Malware

android spynote 18/10/2023

In crescita la diffusione di spyware per Android: il caso di SpyNote

Grazie alla modularità delle funzioni fornite attraverso il builder e al suo continuo sviluppo (stando alle indiscrezioni di Palo Alto era già presente nel 2016) SpyNote è uno dei malware per Android che si distingue per l’elevata capacità di raccogliere informazioni e per la flessibilità che offre agli attori malevoli di estendere le funzionalità tramite le costanti interazioni con il C2.

Tali funzionalità, oltre a rappresentare una grande opportunità per le piccole organizzazioni criminali il cui unico obiettivo è quello di svuotare i conti correnti delle vittime, si prestano bene per operazioni ben più complesse che mirano invece alle attività di spionaggio.

knight ransomware 02/10/2023

Come funziona il ransomware Knight – Analisi con l’aiuto di Triton

Il modello di business non prevede un programma di affiliazione come avviene per altri gruppi ransomware finora osservati. Il software è acquistabile da chiunque e pronto all’uso, il componente dedito alla cifratura dei file (il ransomware vero e proprio) viene venduto separatamente da quello atto al furto dei file (lo stealer in gergo). Non è stata infatti rilevata capacità di esfiltrazione dati nell’analisi del campione analizzato dal CERT-AGID.

PEC vidar 13/09/2023

Il malware Vidar torna ad insidiare le caselle PEC

Una nuova campagna malware massiva, veicolata tramite una serie di account di Posta Elettronica Certificata precedentemente violate ed indirizzata verso altre email PEC, è stata rilevata e contrastata in data odierna dal CERT-AGID con il supporto dei Gestori PEC interessati.

ScreenConnect 05/09/2023

Campagna ScreenConnect per il controllo remoto

È in corso una campagna malevola volta ad installare il software ScreenConnect per il controllo remoto di postazioni Windows.

La campagna si presenta come un’e-mail riguardante una fattura non pagata con allegato un PDF contenente un link ad un file malevolo e con la dicitura «Questo documento contiene file protetti, per visualizzarli, cliccare sul pulsante “Open”»