Tag telegram

inps safeguard telegram 02/03/2025

Truffa Safeguard: furto di account Telegram e connessione con lo smishing INPS

La truffa Safeguard e il collegamento alla truffa INPS mettono in luce come questo gruppo di criminali informatici stia sfruttando contemporaneamente due tipologie distinte di frodi per ottenere accesso alle informazioni delle vittime. Nel primo caso, attraverso bot fraudolenti, cercano di ottenere l’accesso agli account Telegram, mentre nel secondo caso mirano al furto di documenti d’identità tramite campagne di smishing.

DocuSign telegram 12/11/2024

Falsa notifica DocuSign: credenziali trasmesse a bot Telegram

Il CERT-AGID ha recentemente rilevato una campagna di phishing che si presenta come proveniente da DocuSign, una nota piattaforma per la firma elettronica e la gestione dei documenti. Queste email ingannevoli contengono allegati HTML progettati per rubare le credenziali degli utenti, consentendo ai malintenzionati di accedere ai loro account e alle informazioni sensibili.

inps smishing telegram 22/08/2024

Nuovo smishing INPS sfrutta un bot Telegram come C2

È in corso una nuova campagna di smishing ai danni di INPS che mira a sottrarre dati relativi alle carte di credito delle vittime oltre a informazioni personali come nome, cognome e codice fiscale. Le TTP si presentano ben orchestrate e peculiare risulta l’utilizzo di un Bot Telegram con funzione di Command and Control, pratica più comunemente utilizzata nelle operazioni malware.

aruba infocert PEC telegram 10/04/2024

Campagna di phishing PEC: Credenziali inoltrate ad un bot Telegram

Nella giornata odierna è emersa una campagna di phishing volta all’appropriazione indebita delle credenziali delle Poste Elettroniche Certificate (PEC). Tale operazione fraudolenta si concretizza attraverso l’invio di un’email ingannevole, destinata agli utenti di caselle PEC. Il messaggio avvisa di una presunta richiesta di disattivazione dell’account, da completarsi entro 24 ore, e suggerisce di cliccare su un link fornito nel corpo del messaggio nel caso si ritenga ciò un errore.