Sintesi riepilogativa delle campagne malevole nella settimana del 29 aprile – 5 maggio 2023
riepilogo

In questa settimana, il CERT-AgID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 37 campagne malevole di cui 35 con obiettivi italiani e 2 generiche che hanno comunque interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 386 indicatori di compromissione (IOC) individuati.
Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AgID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.
Andamento della settimana

I temi più rilevanti della settimana

Sono 7 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:
- Banking – tema utilizzato per le campagne di phishing e smishing rivolte ai clienti di istituti bancari di matrice italiana e per le campagne malware Remcos e AgentTesla.
- Ordine – tema sfruttato per diffondere i malware AgentTesla, Formbook e SnakeKeylogger.
- Avvisi di sicurezza – Argomento utilizzato per le campagne di phishing volte a carpire credenziali delle webmail.
Malware della settimana

Sono state osservate nello scenario italiano 5 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:
- AgentTesla – Da circa un mese è il malware più diffuso in Italia. Questa settimana sono state contrastate cinque campagne a tema “Ordine”, “Pagamenti” e “Banking” (Intesa Sanpaolo) veicolate tramite email con allegati ISO contenenti eseguibili e IMG contenenti file script di tipo CHM.
- Remcos – Individuata una campagna a tema “Banking” (BPM) veicolata tramite email con allegati ISO.
- Hydra – Campagna di smishing a tema “Poste” volta a diffondere il malware Hydra per dispositivi Android.
- Formbook – Rilevata una campagna a tema “Ordine” veicolata tramite email con allegati ZIP.
- Snake – Individuata una campagna generica a tema “Ordine” diffusa tramite email con allegati BZ2 contenenti un file LNK.
Phishing della settimana

Su un totale di 28 campagne di phishing sono 10 i brand coinvolti, principalmente istituti bancari italiani oltre a campagne volte a sottrarre credenziali webmail e documenti di identità come nel caso dello smishing INPS.
Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

Canali di diffusione

Campagne mirate e generiche
