Sintesi riepilogativa delle campagne malevole nella settimana del 18 – 24 febbraio 2023
riepilogo

In questa settimana, il CERT-AgID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 13 campagne malevole con obiettivi italiani, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 216 indicatori di compromissione (IOC) individuati.
Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AgID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.

I temi più rilevanti della settimana

Sono 8 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:
- Banking – tema utilizzato esclusivamente per le campagne di phishing e smishing rivolte ai clienti di istituti bancari di matrice italiana e per veicolare il malware AgentTestla.
- Agenzia Entrate – tema sfruttato per una campagna di phishing ai danni dell’Agenzia delle Entrate.
- Erogazioni – argomento utilizzato per una campagna di phishing ai danni di INPS.
Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.
Malware della settimana

Sono state osservate nello scenario italiano 5 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:
- Ursnif – Campagna a tema “Delivery” (GLS) veicolata tramite email con allegati XLS.
- Remcos – Campagna a tema “Conferma” (prenotazione) veicolata tramite email con allegati 7Z.
- AgentTesla – Campagna a trema “Banking” veicolata tramite email con allegati DOC (RTF) che sfruttano l’exploit Equation Editor (CVE-2017-11882).
- Qakbot – Campagna a tema “Resend” veicolata tramite email con allegati ONE contenenti CHM.
- jRAT – Campagna a tema “Documenti” veicolata tramite email con allegati VBS.
Phishing della settimana

Su un totale di 8 campagne di phishing sono 6 i brand coinvolti. Questa settimana di particolare interesse le campagne di phishing nei confronti di INPS e Agenzia delle Entrate.
Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

Canali di diffusione

Campagne mirate e generiche
