Sintesi riepilogativa delle campagne malevole nella settimana del 10 – 16 dicembre 2022
riepilogo

In questa settimana, il CERT-AgID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 24 campagne malevole di cui 20 con obiettivi italiani e 4 generiche che hanno comunque coinvolto l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 177 indicatori di compromissione (IOC) individuati.
Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AgID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.

I temi più rilevanti della settimana

Sono 8 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:
- Pagamenti utilizzato sempre per campagne AgentTesla, Formbook, Purelogs, Vjw0rm.
- Riattivazione, Banking, Erogazioni temi sfruttati rispettivamente per campagne di phishing Aruba, phishing ad istituti bancari di matrice italiana, phishing INPS.
- Documenti sfruttato per le campagne il malware AgentTesla.
Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.
Malware della settimana

Sono state osservate nello scenario italiano 6 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:
- AgentTesla – Individuate 4 campagne italiane a tema “Pagamenti” e “Documenti” veicolate tramite email con allegati file RAR, ZIP, TGZ e RTF.
- Vjw0rm – Campagne generiche a tema “Pagamenti” veicolata tramite email con allegati RAR contenenti JS.
- Purelogs – Campagna italiana a tema “Pagamenti” veicolata tramite email con allegati RAR contenenti file CAB.
- Lokibot – Campagna itlaiana a tema “Banking” veicolata tramite email con allegati ZIP contenenti ISO.
- Ursnif – Campagna a tema “Agenzia Entrate” veicolata tramite email con allegati ZIP contenenti fileU URL. L’eseguibile viene scaricato tramite protocollo SMB. I dettagli e gli IoC sono stati riportati in una apposita news.
- Formbook – Campagna generica a tema “Pagamenti” veicolata tramite email con allegati ZIP.
Phishing della settimana

Su un totale di 14 campagne di phishing sono 7 i brand coinvolti con Aruba ancora una volta il brand più colpito, seguito da INPS e da istituti bancari.
Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

Canali di diffusione

Campagne mirate e generiche
