Sintesi riepilogativa delle campagne malevole nella settimana del 09 – 15 Dicembre 2023
riepilogo

In questa settimana, il CERT-AGID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento un totale di 35 campagne malevole, di cui 34 con obiettivi italiani ed 1 generica che ha comunque interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 775 indicatori di compromissione (IOC) individuati.
Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AGID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.
Andamento della settimana

I temi più rilevanti della settimana

Sono 9 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:
- Banking – tema utilizzato principalmente per le campagne di phishing e smishing rivolte principalmente a clienti di istituti bancari di matrice italiana e per una campagna malware volta a distribuire SpyNote.
- Resend – tema sfruttato per diffondere il malware Pikabot.
- Pagamenti – argomento utilizzato per le campagne malware AgentTesla.
Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.
Malware della settimana

Sono state osservate nello scenario italiano 5 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:
- AgentTesla – Rilevate sei campagne italiane a tema “Pagamenti“ veicolate tramite email con allegati GZ, 7Z, IMG, PDF (con link).
- Pikabot – Osservate quattro campagne italiane a tema “Resend” diffuse tramite email con allegati PDF con link a ZIP contenenti file JS.
- SpyNote – Contrastate due campagne di smishing, rispettivamente a tema “Banking“ e “Delivery“, volte ad installare il malware SpyNote sui dispositivi android delle vittime italiane. I campioni analizzati riconducono alla versione di ottobre e non l’ultima (di dicembre) con ulteriore livello di offuscamento.
- XWorm – Rilevate due campagne italiane a tema “Ordine“ e “Delivery” veicolate tramite email con allegati 7Z contenenti VBS.
- Formbook – Individuata una campagna generica a tema “Preventivo“, veicolata tramite email con allegati RAR.
Phishing della settimana

Sono 8 i brand della settimana coinvolti nelle campagne di phishing e smishing che interessano principalmente il settore bancario italiano.
Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

Canali di diffusione

Campagne mirate e generiche
