Notizie

yau 16/02/2021

YAU – Parte 11 – Il client, inizializzazione e configurazione

Il Client è il cuore di Ursnif.Viene avviato tramite MSHTA e PowerShell ma da questi è in grado di diffondersi in altri processi, primi tra tutti explorer.exe ed i browser Firefox, Edge, Internet Explorer, Opera e Safari. Il client è in grado di eseguire una serie di comandi, ottenuti dalla sua configurazione (contenuta in un […]

riepilogo 12/02/2021

Sintesi riepilogativa delle campagne malevole nella settimana 6-12 febbraio 2021

In questa settimana, il CERT-AGID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 35 campagne malevole attive, di cui 3 generiche veicolate anche in Italia e 32 con obiettivi italiani, mettendo così a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 774 indicatori di compromissione (IOC) individuati. Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai […]

yau 11/02/2021

YAU – Parte 10 – Rimozione di Ursnif

In questo articolo vedremo come rimuovere Ursnif dal computer di una vittima. L’analisi fin ora fatta ci ha permesso di determinare quale meccanismo di persistenza usi Ursnif e quindi ci dà modo di rimuoverlo. YET ANOTHER URSNIF Questo è il decimo di una seria di articoli, tutti raggruppati qui. Indice Parte 1, Le e-mail e il […]

yau 09/02/2021

YAU – Parte 9 – Il secondo stadio, salvataggio dei moduli e persistenza

Questo articolo termina l’analisi del secondo stadio.Nel precedente ci eravamo fermati alla decifratura dei moduli.Ursnif contatta ogni C2 della sua configurazione fino ad ottenere un esito positivo, esito che si materializza con il download di tre moduli. Una volta scaricati e decifrati, questi moduli sono ri-codificati prima di essere salvati nel registro di sistema.Lo script […]

PEC sLoad 08/02/2021

Malware sLoad sfrutta PEC con allegato malevolo annidato in doppio ZIP.

Gli autori di sLoad hanno sfruttato la PEC, per la seconda volta nel 2021, come mezzo per veicolare la campagna malevola che ha avuto inizio domenica 07-02-2021 intorno le ore 23:00 ed è terminata oggi alle ore 09:00. Esattamente come già osservato nella campagna di giorno 11 gennaio 2021, l’e-mail con oggetto “Comunicazione [RAGIONE_SOCIALE]” allega […]

riepilogo 05/02/2021

Sintesi riepilogativa delle campagne malevole della settimana 05/02/2021

In questa settimana, il CERT-AGID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 35 campagne malevole attive, di cui 2 generiche veicolate anche in Italia e 33 con obiettivi italiani, mettendo così a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 449 indicatori di compromissione (IOC) individuati. Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai […]

yau 04/02/2021

YAU – Parte 8 – Il secondo stadio, configurazione e download

Nell’ultimo articolo avevamo iniziato a vedere il secondo stadio.Abbiamo visto le funzionalità più accessorie, adesso è il momento di iniziare a fare sul serio e analizzare il codice più interessante. In questo articolo vedremo come Ursnif interagisca con il C2 e come decifrare in modo automatico i moduli scaricati. YET ANOTHER URSNIF Questo è l’ottavo […]

poste sms 03/02/2021

Phishing Poste Italiane via SMS

Il CERT-AGID ha ricevuto segnalazione di un SMS di phishing ai danni di clienti Poste Italiane. Il link riportato nel messaggio (SMS) punta ad una pagina clone del sito di Poste Italiane. Perchè è malevolo? La pagina si può identificare come malevola da una serie di elementi.Il primo, riguarda il dominio utilizzato (lc-pi-com[.]preview-domain[.]com), che oltre […]

yau 02/02/2021

YAU – Parte 7 – Il secondo stadio, seed, GUID e privilegi

Nell’articolo precedente avevamo solo estratto i JJ chunk dal secondo stadio e avevamo visto come questo fosse sufficiente ad ottenere i primi IoC. Adesso è il momento di analizzare il secondo stadio nel dettaglio. YET ANOTHER URSNIF Questo è il settimo di una seria di articoli, tutti raggruppati qui. Indice Parte 1, Le e-mail e il […]