Sintesi riepilogativa delle campagne malevole nella settimana del 4 – 10 Maggio 2024
riepilogo

In questa settimana, il CERT-AGID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento un totale di 23 campagne malevole, di cui 21 con obiettivi italiani e 2 generiche che hanno comunque interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 137 indicatori di compromissione (IOC) individuati.
Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AGID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.
Andamento della settimana

I temi più rilevanti della settimana

Sono 10 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:
- Ordine – Argomento sfruttato per le campagne malware AgentTesla, Formbook, Remcos e Guloader.
- Banking – Tema ricorrente nelle campagne di phishing e smishing rivolte principalmente a clienti di istituti bancari di matrice italiana.
- Erogazioni – Oggetto impiegato per le campagne di smishing rivolte a utenti INPS.
Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.
Eventi di particolare interesse:
- Phishing multibanking sfrutta nome e loghi della Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Contrastate campagne di smishing INPS
Malware della settimana

Sono state osservate nello scenario italiano 4 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:
- AgentTesla – Individuate quattro campagne italiane a tema “Ordine”, “Documenti” e “Pagamenti“, veicolate tramite email con allegati ISO (contenenti file HTA), Z e PDF (con link a JS).
- Formbook – Osservate due campagne, di cui una italiana ed una generica, rispettivamente a tema “Ordine“ e “Preventivo“, diffuse in Italia tramite email allegati R01 e ISO.
- Guloader – Rilevate due campagne italiane a tema “Ordine” veicolate tramite email allegati GZ e Z contenenti script VBS malevoli.
- Remcos – Campagna italiana a tema “Ordine” diffusa utilizzando email con allegati TAR.
Phishing della settimana

Sono 7 i brand della settimana coinvolti nelle campagne di phishing e smishing. Di particolare interesse questa settimana: una campagna di phishing multibanking sfrutta nome e loghi della Presidenza del Consiglio dei Ministri e le campagne di smishing INPS volta a sottrarre documenti di identità con il pretesto di erogazione bonus.
Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

Canali di diffusione

Campagne mirate e generiche
