Sintesi riepilogativa delle campagne malevole nella settimana del 29 gennaio – 4 febbraio 2022
riepilogo

In questa settimana, il CERT-AGID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 42 campagne malevole di cui 40 con obiettivi italiani e 2 generiche che hanno comunque interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 662 indicatori di compromissione (IOC) individuati.
Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AGID:
I temi più rilevanti della settimana

Sono 12 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano.
Banking è stato utilizzato per le campagne di phishing che interessano il settore bancario e per distribuire il malware Brata.
Documenti è stato sfruttato per veicolare i malware Emotet, Ursnif, BazarLoader e Formbook.
Pagamenti tema utilizzato per veicolare i malware Ursnif, Formbook e AgentTesla.
Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.
Malware della settimana

Sono state osservate nello scenario italiano 7 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:
Emotet – ha impegnato la settimana con cinque campagne a tema “Resend” e “Documenti” veicolate via email con allegati XLS, XLSM e ZIP.
AgentTesla – cinque campagne, di cui quattro italiane ed una generica, a tema “Pagamenti”, “Delivery” (DHL) e “Ordine” veicolate tramite email con allegato file IMG, EXE, R00, ZIP.
Ursnif – tre campagne italiane a tema “Covid-19”, “Pagamenti” e “Documenti” veicolate tramite email e allegati ZIP protetti da password o DOC.
Formbook – tre campagne, di cui due italiane ed una generica, a tema “Ordine”, “Pagamenti” e “Documenti” veicolate tramite email con allegati XZ.
Brata – due campagne italiane a tema “Avvisi di sicurezza” e “Banking” veicolate tramite SMS con link al download di file APK.
BazarLoader – due campagne italiane a tema “Documenti” veicolate tramite email con allegati ZIP contenenti file HTA.
Iceid – due campagne italiane a tema “Covid-19” e “Delivery” veicolate tramite email con link a file ZIP o allegati XLS.
Phishing della settimana

Su un totale di 20 campagne di phishing, sono 13 i brand coinvolti questa settimana che interessano totalmente il settore bancario ad eccezione delle campagne: Outlook, Sanità e Polizia di Stato
Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

Canali di diffusione

Campagne mirate e generiche
