Sintesi riepilogativa delle campagne malevole nella settimana del 27 agosto – 2 settembre 2022
riepilogo

In questa settimana, il CERT-AgID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 14 campagne malevole con obiettivi italiani ed 1 campagna generica che ha comunque interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 263 indicatori di compromissione (IOC) individuati.
Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AgID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.
I temi più rilevanti della settimana

Sono 8 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:
- Banking utilizzato per campagne di phishing mirate al settore bancario;
- Pagamenti tema sfruttato per veicolare i malware Formbook e Guloader.
- Riattivazione è stato utilizzato per le campagne di phishing volte al furto di credenziali di posta elettronica.
Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.
Malware della settimana

Sono state osservate nello scenario italiano 5 famiglie di malware per un totale di 7 campagne. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:
- Guloader – Due campagne a tema “Pagamenti”, di cui una italiana ed una generica, veicolate tramite email con allegati DOC, RTF (CVE-2017-1182 Equation Editor) e IMG;
- Formbook – Due campagne italiane a tema “Pagamenti” e “Documenti” rispettivamente veicolate tramite email con allegati ZIP e XZ.
- AgentTesla – Campagna italiana a tema “Ordine” veicolata tramite email con allegati GZ.
- IceId – Campagne italiana a tema “Resend” veicolata tramite email con allegati ZIP.
- Ursnif – Campagna italiana a tema “Agenzia Entrate e Riscossione“ veicolata tramite email con allegati XLS e XLSM. I dettagli e gli IoC sono stati resi pubblici attraverso il canale Telegram ufficiale del CERT-AgID.
Phishing della settimana

Su un totale di 9 campagne di phishing sono 4 i brand coinvolti principalmente legati al settore bancario.
Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

Canali di diffusione

Campagne mirate e generiche
