Sintesi riepilogativa delle campagne malevole nella settimana del 25 – 31 marzo 2023
riepilogo

In questa settimana, il CERT-AgID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 36 campagne malevole con obiettivi italiani mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 849 indicatori di compromissione (IOC) individuati.
Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AgID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.
Andamento delle campagne malware e phishing relative al mese di marzo 2023

I temi più rilevanti della settimana

Sono 7 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:
- Banking – tema utilizzato esclusivamente per le campagne di phishing.
- Rinnovo – tema sfrutato per le campagne di phishing volte a sottrarre credenziali di accesso a webmail.
- Erogazioni – argomento settimanalmente sfruttato per le campagne di phishing ai danni di clienti INPS.
Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.
Malware della settimana

Sono state osservate nello scenario italiano 5 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:
- AgentTesla – Campagna a tema “Ordine” veicolata tramite email con allegati LZH.
- Remcos –Individuata una campagna a tema “Documenti” veicolata tramite email con allegati RAR rinominati TAR.
- SystemBC – Campagna italiana, probabilmente riconducibile a SystemBC, a tema “Documenti” veicolata tramite email con allegati ONE.
- Ursnif – Contrastata campagna a tema “Agenzia Entrate” veicolata tramite email con allegati PDF con link a download di file ZIP contenenti JS malevolo.
- DroidJack – Campagna italiana a tema “Agenzia Entrate” veicolata tramite email con link al download di APK, quindi rivolte ad utenti android. Ulteriori dettagli e IoC sono disponibili in una apposita news.
Phishing della settimana

Su un totale di 31 campagne di phishing sono 9 i brand coinvolti, in particolare istituti bancari. Ancora presenti, anche questa settimana, le campagne di smishing INPS.
Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

Canali di diffusione

Campagne mirate e generiche
