Sintesi riepilogativa delle campagne malevole nella settimana del 22 – 28 ottobre 2022
riepilogo

In questa settimana, il CERT-AgID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 25 campagne malevole di cui 18 con obiettivi italiani e 7 generiche che hanno comunque coinvolto l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 372 indicatori di compromissione (IOC) individuati.
Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AgID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.
I temi più rilevanti della settimana

Sono 13 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:
- Pagamenti usato per le campagne ASTesla, Formbook e per phishing Aruba.
- Banking tema sfruttato per campagne di phishing di matrice italiana e ai danni dei principali istituti bancari del Paese e per una campagna BRATA mirata ai dispositivi android.
- Riattivazione utilizzato sempre per campagne di phishing Zimbra e verso PEC.
Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.
Malware della settimana

Sono state osservate nello scenario italiano 8 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:
- Lokibot – Campagne generiche a tema “Ordine” e “Delivery” veicolate tramite email con allegati ACE e GZ.
- AgentTesla – Campagne italiane a tema “Ordine” e “Assicurazioni” veicolata tramite email con allegati file LZH.
- Qakbot – Campagne a tema “Resend“ veicolate tramite email con allegati ZIP e ISO.
- Unknown – Campagne a tema “Investimenti” e “Pagamenti” non esattamente identificate, veicolate tramite email con allegati CAB e RAR (con password), entrambe difettose (payload non funzionante).
- Brata – Campagna a tema “Banking” veicolata tramite SMS con link al download di un APK.
- Formbook – Campagna a tema “Pagamenti”.
- IcedId – Campagna a tema “Agenzia Entrate e Riscossione” veicolata tramite email con allegati XSL. I dettagli e gli IoC sono disponibili sul canale Telegram.
- ASTesla – Campagna a tema “Pagamenti” diffusa tramite email con allegati XLS.
Phishing della settimana

Su un totale di 12 campagne di phishing sono 9 i brand coinvolti. Particolare rilievo questa settimana è stato dato al brand Aruba e di alcune campagne mirate verso le PEC.
Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

Canali di diffusione

Campagne mirate e generiche
