Sintesi riepilogativa delle campagne malevole nella settimana del 2 – 9 dicembre 2022
riepilogo

In questa settimana, il CERT-AgID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 14 campagne malevole di cui 13 con obiettivi italiani e 1 generica che ha comunque coinvolto l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 168 indicatori di compromissione (IOC) individuati.
Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AgID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.

I temi più rilevanti della settimana

Sono 7 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:
- Banking tema sfruttato per campagne di phishing di matrice italiana.
- Pagamenti utilizzato sempre per campagne AgentTesla e Formbook.
- Documenti sfruttato per le campagne il malware AveMaria, AgentTesla e per un malware di cui ancora non si conosce il nome.
Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.
Malware della settimana

Sono state osservate nello scenario italiano 5 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:
- AgentTesla – Individuate 2 campagne italiane a tema “Pagamenti” e “Documenti” veicolate tramite email con allegati file RAR e 7Z contenente file CHM.
- Ursnif – Osservate 2 campagne italiane: una a tema “Delivery” (DHL e TNT) veicolata tramite email con allegati XLS ed una a tema “Agenzia Entrate e Riscossione” veicolata tramite email ma con allegati HTA.
- Unknown – Campagna italiana di cui non è ancora noto il nome del malware. Quel che è certo è che si tratta di un malware di tipo infostealer. I dettagli e gli IoC sono stati pubblicati sul canale Telegram.
- AveMaria – Campagna generica a tema “Documenti” veicolata tramite email con allegati DOC che sfruttano la vulnerabilità Equation Editor.
- Formbook – Campagna italiana a tema “Pagamenti” veicolata tramite email con allegati XLSX..
Phishing della settimana

Su un totale di 7 campagne di phishing sono 6 i brand coinvolti con Aruba ancora una volta il brand più colpito. Di particolare rilievo questa settimana la campagna ai danni di utenti INPS.
Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

Canali di diffusione

Campagne mirate e generiche
