Sintesi riepilogativa delle campagne malevole nella settimana del 12 – 18 Agosto 2023
riepilogo

In questa settimana, il CERT-AgID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 38 campagne malevole, di cui 29 con obiettivi italiani e 9 generiche che hanno comunque interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 310 indicatori di compromissione (IOC) individuati.
Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AgID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.
Andamento della settimana

I temi più rilevanti della settimana

Sono 8 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:
- Banking – tema utilizzato per le campagne di phishing e smishing rivolte a clienti di istituti bancari di matrice italiana e per una campagna Remcos indirizzata a clienti Banca Sella.
 - Pagamenti – tema sfruttato per diffondere i malware AgentTesla, Formbook, Lokibot e A310Logger.
 - Scadenze – Argomento utilizzato per le campagne di phishing volte a sottrarre credenziali PEC di clienti Aruba.
 
Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.
Malware della settimana

Sono state osservate nello scenario italiano 8 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:
- AgentTesla – Rilevate cinque campagne, di cui due italiane e tre generiche, a tema “Ordine” e “Pagamenti” diffuse tramite email con allegati Z, 7Z, ARJ e IMG.
 - Azorult – Rilevate due campagne generiche a tema “Ordine” e “Preventivo” diffuse tramite email con allegati ZIP e 7Z.
 - Formbook – Contrastate due campagne, di cui una italiana ed una generica, a tema “Pagamenti” veicolate tramite email con allegati RAR e XLS. Osservato lo sfruttamento della vulnerabilità Equation Editor.
 - Avemaria – Rilevata una campagna generica a tema “Ordine” veicolata tramite email con allegati GZ.
 - Remcos – Individuata campagna italiana a tema “Banking“ (Banca Sella) veicolata tramite email con allegati 7Z. I dettagli della campagna e relativi IoC sono stati resi noi sul canale Telegram.
 - Lokibot – Contrastata una campagna generica a tema “Pagamenti” diffusa tramite email con allegati ZIP contenenti un archivio compresso RAR da cui si estrae un eseguibile.
 - A310Logger – Rilevata una campagna generica a tema “Pagamenti” diffusa tramite email con allegati ZIP.
 - IcedID – Rilevata una campagna italiana a tema “Documenti” veicolata tramite email con allegati PDF con link al download di file JS.
 
Phishing della settimana

Sono 10 i brand coinvolti che interessano principalmente il settore bancario italiano. Questa settimana si è registrata una massiccia attività di phishing volto a sottrarre credenziali PEC ai danni di clienti Aruba.
Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

Canali di diffusione

Campagne mirate e generiche
