Sintesi riepilogativa delle campagne malevole nella settimana del 09 – 15 Marzo 2024
riepilogo

In questa settimana, il CERT-AGID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento un totale di 30 campagne malevole, di cui 24 con obiettivi italiani e 6 generiche che hanno comunque interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 259 indicatori di compromissione (IOC) individuati.
Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AGID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.
Andamento della settimana

I temi più rilevanti della settimana

Sono 7 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:
- Banking – tema utilizzato per le campagne di phishing e smishing rivolte principalmente a clienti di istituti bancari di matrice italiana e per due campagne volte a compromettere i dispositivi Android con i malware SpyNote e Irata.
- Prestazioni – argomento sfruttato per le campagne di smishing INPS.
- Ordine – tema impiegato per le campagne AgentTesla e Formbook.
Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.
Malware della settimana

Sono state osservate nello scenario italiano 6 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:
- AgentTesla – Individuate sei campagne, di cui quattro italiane e due generiche, a tema “Ordine” e “Contratti“, veicolate tramite email con allegati ISO, IMG, 7Z, ACE e ZIP.
- Formbook – Osservate tre campagne generiche a tema “Pagamenti“, “Delivery“ e “Ordine“, veicolate tramite email con allegati RAR, R01 e GZ.
- Remcos – Rilevata una campagna generica a tema “Delivery” veicolata tramite email con allegati ACE.
- Irata – Contrastata una campagne italiana a tema “Banking” veicolata tramite SMS con link al download di un APK malevolo.
- SpyNote – Individuata una campagne italiana a tema “Banking” veicolata tramite attività di smishing con link al download di un APK malevolo.
- Balada Injector – Diramati gli indicatori relativi alla campagna di compromissione Balada Injector che ha visto coinvolti anche domini italiani.
Phishing della settimana

Sono 5 i brand della settimana coinvolti nelle campagne di phishing e smishing. Al primo posto questa settimana si rilevano le campagne di smishing INPS volte a sottrarre documenti di identità.
Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

Canali di diffusione

Campagne mirate e generiche
