Sintesi riepilogativa delle campagne malevole nella settimana del 05 – 11 ottobre
riepilogo

In questa settimana, il CERT-AGID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento un totale di 28 campagne malevole, di cui 18 con obiettivi italiani e 10 generiche che hanno comunque interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 378 indicatori di compromissione (IoC) individuati.
Riportiamo a seguire il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AGID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.
Andamento della settimana

I temi più rilevanti della settimana

Sono 13 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:
- Banking – Tema ricorrente nelle campagne di smishing rivolte principalmente a clienti di istituti bancari italiani e non, come Intesa Sanpaolo, Crédit Agricole e Zenith Bank. Usato inoltre per veicolare il malware SpyNote, inviato alle vittime con file APK tramite SMS.
- Pagamenti – Argomento utilizzato per una campagna di phishing ai danni di utenti della piattaforma Hostinger. Inoltre, il tema è servito per veicolare i malware FormBook e SnakeKeylogger.
- Documenti – Argomento sfruttato per campagne generiche di phishing ai danni di Adobe, Outlook e cPanel.
- Rinnovo – Tema sfruttato per campagne di phishing ai danni di Aruba e Wix.
Il resto dei temi sono stati utilizzati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.
Eventi di particolare interesse:
- Una campagna di phishing che sfrutta il nome e il logo della Polizia di Stato per rubare le credenziali email degli utenti. Dettagli e Indicatori di Compromissione disponibili nel post Telegram del CERT-AGID.
- Rilevate dal CERT-AGID due campagne di phishing a tema INPS che mirano a sottrarre dati sensibili promettendo un’erogazione di denaro. Le vittime vengono indotte a fornire generalità, IBAN, selfie e documenti personali. Maggiori informazioni sulla campagna che per prima è stata individuata dal CERT-AGID nel post Telegram.
Malware della settimana

Sono state individuate, nell’arco della settimana, 5 famiglie di malware che hanno interessato l’Italia. Nello specifico, di particolare rilievo, troviamo le seguenti campagne:
- FormBook – Rilevata una campagna italiana a tema “Pagamenti” veicolata tramite email con allegato VBS e due campagne generiche a tema “Pagamenti” e “Ordine” veicolate tramite email con allegati RAR.
- SpyNote – Individuate due campagne italiane che sfruttano il tema “Banking” e veicolano l’APK malevolo tramite SMS.
- Snake Keylogger – Rilevata una campagna italiana a tema “Pagamenti” veicolata tramite email con allegato XZ.
- LummaC – Individuata una campagna generica.
- RedLine – Scoperta una campagna generica a tema “Preventivo”, diffusa tramite email con allegati PDF e ISO.
Phishing della settimana

Sono 17 i brand della settimana coinvolti nelle campagne di phishing. Per quantità spiccano le campagne a tema INPS, Intesa Sanpaolo e cPanel.
Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

Canali di diffusione

Campagne mirate e generiche
