Sintesi riepilogativa delle campagne malevole nella settimana del 06 – 12 Gennaio 2024
riepilogo

In questa settimana, il CERT-AGID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento un totale di 21 campagne malevole con obiettivi italiani, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 143 indicatori di compromissione (IOC) individuati.
Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AGID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.
Andamento della settimana

I temi più rilevanti della settimana

Sono 8 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:
- Banking – tema utilizzato principalmente per le campagne di phishing e smishing rivolte a clienti di istituti bancari di matrice italiana e per una campagna malware volta a distribuire IRATA.
- Pagamenti – argomento utilizzato per le campagne malware Redline e Astaroth.
- Scadenze – tema sfruttato per campagne di phishing volte a sottrarre credenziali di accesso.
Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.
Malware della settimana

Sono state osservate nello scenario italiano 4 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:
- AgentTesla – Rilevate tre campagne italiane a tema “Ordine“, “Delivery” e “Rimborso” veicolate tramite email con allegati ZIP contenenti VBS o allegati PDF che presentano un link ad JS malevolo. In due casi è stato osservato l’uso di Guloader per il rilascio di AgentTesla.
- Astaroth – Osservate per la prima volta due campagne italiane a tema “Pagamenti” diffuse tramite email con allegati ZIP contenenti file LNK che sfruttano JS per avviare la compromissione.
- RedLine – Contrastata una campagna italiana a tema “Pagamenti“ diffusa tramite email con allegati GZ contenenti un eseguibile di oltre 1 GB.
- Irata – Individuata una campagna italiana a tema “Banking“ volta a diffondere Irata, tramite SMS con link al download di un APK malevolo, al fine di compromettere dispositivi Android.
Phishing della settimana

Sono 7 i brand della settimana coinvolti nelle campagne di phishing e smishing che interessano principalmente il settore bancario italiano.
Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

Canali di diffusione

Campagne mirate e generiche
