Sintesi riepilogativa delle campagne malevole nella settimana del 02 – 08 Marzo 2024
riepilogo

In questa settimana, il CERT-AGID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento un totale di 25 campagne malevole, di cui 22 con obiettivi italiani e 3 generiche che hanno comunque interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 234 indicatori di compromissione (IOC) individuati.
Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AGID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.
Andamento della settimana

I temi più rilevanti della settimana

Sono 10 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:
- Banking – tema utilizzato per le campagne di phishing e smishing rivolte principalmente a clienti di istituti bancari di matrice italiana, per due campagne volte a compromettere i dispositivi Android con il malware Irata.
- Rinnovo – argomento sfruttato per le campagne di phishing Aruba.
Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo. Nello specifico:
- Avvisi sicurezza per la campagna di phishing Adattivo ulteriormente perfezionata.
- Prestazioni per le campagne di smishing INPS
Malware della settimana

Sono state osservate nello scenario italiano 6 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:
- Formbook – Osservate due campagne, una italiana ed una generica, a tema “Pagamenti“ e “Delivery“, veicolate tramite email con allegati RAR e R01.
- AgentTesla – Individuate due campagne, di cui una italiana ed una generica, rispettivamente a tema “Pagamenti” e “Ordine“, veicolate tramite email con allegati RAR e IMG.
- Irata – Contrastate due campagne italiane a tema “Banking” veicolate tramite SMS con link al download di un APK malevolo.
- Remcos – Rilevata una campagna italiana a tema “Ordine” veicolata tramite email con allegati 7Z.
- Pikabot – Osservata una campagna italiana a tema “Resend“ veicolata tramite email con allegati ISO contenenti un eseguibile EXE.
- Wikiloader – Individuata una campagna generica, a tema “Pagamenti“, diffusa tramite email con allegati PDF con link a ZIP da cui si estrae un JS che ancora una volta punta ad un file ZIP ospitato su Discord da si cui ottiene la DLL.
Phishing della settimana

Sono 11 i brand della settimana coinvolti nelle campagne di phishing e smishing. Di particolare interesse questa settimana si rilevano ancora una volta le campagne INPS ed una campagna adattiva ulteriormente evoluta.
Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

Canali di diffusione

Campagne mirate e generiche
