Sintesi riepilogativa delle campagne malevole nella settimana del 01 – 07 luglio 2023
riepilogo

In questa settimana, il CERT-AgID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 23 campagne malevole, di cui 18 con obiettivi italiani e 5 generiche che hanno comunque interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 180 indicatori di compromissione (IOC) individuati.
Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AgID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.
Andamento della settimana

I temi più rilevanti della settimana

Sono 9 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:
- Banking – tema utilizzato esclusivamente per le campagne di phishing e smishing rivolte ai clienti di istituti bancari di matrice italiana.
- Pagamenti – tema sfruttato per diffondere i malware AgentTesla, Vidar e Formbook.
- Delivery – Argomento utilizzato per le campagna malware AgentTesla (DHL) e Ursnif (BRT).
Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.
Malware della settimana

Sono state osservate nello scenario italiano 5 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:
- AgentTesla – Rilevate quattro campagne italiane a tema “Ordine”, “Delivery” e “Pagamenti”, diffuse tramite email con allegati IMG, DOC, DOCX e 7Z.
- Formbook – Contrastate due campagne generiche a tema “Ordine” e “Pagamenti” veicolate tramite email con allegati R01 e ZIP.
- IcedId – Individuata una campagna italiana a tema “Documenti” diffusa tramite email con allegati PDF in cui è presente un link a file JS malevolo.
- Vidar – Contrastata, insieme ai Gestori PEC, una campagna massiva a tema “Pagamenti” veicolata tramite PEC precedentemente compromesse e indirizzata a caselle di posta certificata invitando le vittime a cliccare sul link per scaricare un file ZIP contenete VBS malevolo. I dettagli e gli IoC sono stati pubblicati in una apposita news.
- Ursnif – Rilevata una campagna italiana a tema “Delivery” diffusa tramite email con allegati PDF contenenti un link al download di un JS malevolo.
Phishing della settimana

Su un totale di 14 campagne di phishing (e smishing) sono 8 i brand coinvolti che interessano principalmente il settore bancario. Di particolare interesse questa settimana due campagne di smishing INPS.
Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

Canali di diffusione

Campagne mirate e generiche
