Sintesi riepilogativa delle campagne malevole nella settimana 02 – 08 Settembre 2023
riepilogo

In questa settimana, il CERT-AgID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 39 campagne malevole, di cui 31 con obiettivi italiani e 8 generiche che hanno comunque interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 228 indicatori di compromissione (IOC) individuati.
Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AgID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.
Andamento della settimana

I temi più rilevanti della settimana

Sono 9 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:
- Banking – tema utilizzato per le campagne di phishing e smishing rivolte a clienti di istituti bancari di matrice italiana.
- Pagamenti – tema sfruttato per diffondere i malware Lokibot, AgentTesla, Remcos e il nuovo arrivato ScreenConnect.
- Ordine – Argomento utilizzato per svaricate campagne malware, tra cui: Formbook, Nanocore, Remcos, AgentTesla e Lokibot.
Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.
Malware della settimana

Sono state osservate nello scenario italiano 7 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:
- AgentTesla – Rilevate cinque campagne, di cui tre italiane e due generiche, a tema “Ordine”, “Pagamenti” e “Informazioni” diffuse tramite email con allegati DOC, RAR, ISO e XLAM.
- Remcos – Individuate tre campagne, una italiana e due generiche, a tema “Pagamenti“ e “Ordine” veicolate tramite email con allegati 7Z.
- Formbook – Contrastate tre campagne, due italiane ed una generica, a tema “Ordine” e “Informazioni” veicolate tramite email con allegati IMG.
- Lokibot – Individuate due campagne generiche a tema “Pagamenti“ e “Ordine” veicolate tramite email con allegati RAR.
- Avemaria – Campagna italiana a tema “Documenti“ veicolata tramite email con allegati DOC.
- ScreenConnect – Campagna italiana a tema “Pagamenti“ veicolata tramite email con allegati PDF contenenti link al download di uno script VBS. I dettagli e gli IoC di questa nuova campagna sono stati riportati in una apposita news.
- Nanocore – Campagna italiana a tema “Ordine“ veicolata tramite email con allegati DOC.
Phishing della settimana

Sono 10 i brand coinvolti che interessano principalmente il settore bancario italiano.
Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

Canali di diffusione

Campagne mirate e generiche
