Malware

PEC vidar 17/12/2024

Vidar via PEC: dal weekend al martedì. Cambio di strategia?

La campagna è stata rilevata alle 00:30, e le operazioni di mitigazione, in collaborazione con i Gestori PEC, sono iniziate pochi minuti dopo, alle 00:35. Nel corso del monitoraggio sono stati identificati e bloccati 133 domini di secondo livello utilizzati per distribuire il malware. Come osservato nella campagna precedente, gli URL, che sfruttano path randomizzati per complicare l’identificazione preventiva, sono rimasti inattivi nelle prime fasi dell’attacco, per poi attivarsi nelle ore successive.

AgentTesla 02/12/2024

Campagna AgentTesla ritorna in azione dopo un attacco fallito: aggiornato loader e nuove tecniche di cifratura

Le operazioni finalizzate alla diffusione di malware non sempre vengono condotte con la necessaria attenzione. Il CERT-AGID ha già registrato in passato e-mail contenenti malware il cui “meccanismo di attivazione” si è rivelato difettoso. Questi messaggi presentano allegati pericolosi che, sebbene vengano aperti, non riescono a compromettere i dispositivi delle vittime.

formbook 12/11/2024

Studio di una nuova campagna Formbook attiva in Italia

È attualmente in corso una campagna di malspam, scritta in italiano corretto, diffusa su tutto il territorio nazionale, con l’intento di compromettere le vittime con il malware Formbook, noto per le sue capacità di Infostealer.

L’e-mail si presenta come una comunicazione urgente riguardante fatture non pagate e induce le vittime a reagire rapidamente al fine di aprire l’archivio compresso in formato 7Z riportato in allegato, denominato: Ultimo sollecito per il pagamento di fattura scaduta.7z. All’interno di questo archivio compresso si trova un file VBS con lo stesso nome.