Malware

Agenzia Entrate SMB Ursnif 15/12/2022

Campagna Ursnif in corso a tema Agenzia delle Entrate

L’e-mail invita la vittima a prendere visione delle informazioni presenti nell’archivio (ZIP) allegato che, a differenza delle campagna Ursnif già analizzate in precedenza, contiene una cartella denominata “Dicembre” all’interno della quale sono contenuti due file: un Internet Shortcut denominato “Dicembre.url” ed una immagine “Logo_Agenzia_Entrate.jpg”.

formbook 29/11/2022

Anche i criminali sbagliano: il fattore “errore umano” nelle campagne malware

Durante le attività di monitoraggio e di analisi delle campagne malware specifiche per l’Italia il CERT-AGID ha riscontrato nelle ultime settimane un crescente numero di e-mail che veicolavano malware il cui “meccanismo di innesco” non funzionava. Le e-mail, tutte scritte in italiano, contenevano allegati pericolosi ma che, anche qualora eseguiti, non erano in grado di infettare la vittima.

riepilogo 11/11/2022

Sintesi riepilogativa delle campagne malevole nella settimana del 05 – 11 novembre 2022

In questa settimana, il CERT-AgID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 36 campagne malevole di cui 32 con obiettivi italiani e 4 generiche che ha comunque coinvolto l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 758 indicatori di compromissione (IOC) individuati. Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti […]

riepilogo 04/11/2022

Sintesi riepilogativa delle campagne malevole nella settimana del 29 ottobre – 04 novembre 2022

In questa settimana, il CERT-AgID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 30 campagne malevole di cui 29 con obiettivi italiani ed 1 generica che ha comunque coinvolto l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 994 indicatori di compromissione (IOC) individuati. Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti […]