dogane phishing 02/01/2021

Campagna di phishing sfrutta il nome dell’Agenzia delle Dogane

Il CERT-AGID, in collaborazione con D3Lab, ha riscontrato una campagna di phishing che usa il nome dell’Agenzia delle Dogane. Nell’e-mail, in italiano piuttosto corretto, sono presenti riferimenti a finte normative doganali che consentirebbero l’uso di paysafecard per il pagamento delle tasse di dogana. L’intento è quello di convincere le vittime a comprare una paysafecard del […]

emotet 31/12/2020

Semplificare l’analisi di Emotet con Python e iced x86

In questi giorni l’Italia è interessata da campagne Emotet che fanno uso di payload offuscati che rendono l’analisi statica piuttosto tediosa. In questo caso infatti l’uso di un debugger non si rileva molto utile.La variante di Emotet analizzata impiega varie tecniche di offuscazione del codice, una di queste è nota come CFO (Control Flow Obfuscation); […]

riepilogo 24/12/2020

Sintesi riepilogativa delle campagne malevole della settimana (corta) 24/12/2020

In questa settimana, il CERT-AGID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 17 campagne malevole attive, di cui 2 generiche veicolata anche in Italia e 15 con obiettivi italiani, mettendo così a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 353 indicatori di compromissione (IOC) individuati. Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai […]

riepilogo 18/12/2020

Sintesi riepilogativa delle campagne malevole della settimana 18/12/2020

In questa settimana, il CERT-AGID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 31 campagne malevole attive, di cui 1 generica veicolata anche in Italia e 30 con obiettivi italiani, mettendo così a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 234 indicatori di compromissione (IOC) individuati. Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai […]

CMS HTTPS 18/12/2020

Monitoraggio sul corretto utilizzo del protocollo HTTPS e dei livelli di aggiornamento delle versioni dei CMS nei portali Istituzionali della PA

I servizi digitali erogati dalla Pubblica Amministrazione sono cruciali per il funzionamento del sistema Paese. La minaccia cibernetica cresce continuamente in quantità e qualità, determinata anche dall’evoluzione delle tecniche di ingegneria sociale volte a ingannare gli utenti finali dei servizi digitali sia interni alla PA che fruitori dall’esterno. L’esigenza per la PA di contrastare tali […]

riepilogo 11/12/2020

Sintesi riepilogativa delle campagne malevole della settimana 11/12/2020

In questa settimana, il CERT-AGID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 25 campagne malevole attive, di cui 5 generiche veicolate anche in Italia e 20 con obiettivi italiani, mettendo così a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 489 indicatori di compromissione (IOC) individuati. Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai […]

riepilogo 04/12/2020

Sintesi riepilogativa delle campagne malevole della settimana 04/12/2020

In questa settimana, il CERT-AGID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 25 campagne malevole attive, di cui 3 generiche veicolate anche in Italia e 22 con obiettivi italiani, mettendo così a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 386 indicatori di compromissione (IOC) individuati. Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai […]

riepilogo 27/11/2020

Sintesi riepilogativa delle campagne malevole della settimana 27/11/2020

In questa settimana, il CERT-AGID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 14 campagne malevole attive, di cui 2 veicolate anche in Italia e 12 con obiettivi italiani, mettendo così a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 243 indicatori di compromissione (IOC) individuati. Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai […]

apk immuni 26/11/2020

Altro tentativo di frode basato su fake app Immuni: scoperto un nuovo malware per Android

A distanza di una settimana compare online un nuovo sito che riproduce nuovamente i contenuti del repository Google Play Store proponendo il download di un APK malevolo denominato: “it.ministerodellasalute.immuni.apk“. Il Cert-AgID, ancora una volta grazie alla proficua collaborazione con D3Lab, ha potuto tempestivamente riscontrare il finto store e far partire subito le analisi necessarie a […]